349.007.4341

Roma, Via Giovanni da Castel Bolognese, 89

Ladispoli (RM), Via Aldo Moro, 38/D

Demanio marittimo

l mare e le sue coste sono un patrimonio prezioso da gestire con visione, competenza e innovazione.

Lo Studio Cappadocia supporta enti pubblici e privati nella gestione e valorizzazione del demanio marittimo, unendo progettazione tecnica, consulenza normativa e tecnologie avanzate di rilievo e monitoraggio.  Dal 1° gennaio 2027 le concessioni demaniali non potranno più essere prorogate automaticamente: verranno assegnate tramite gare pubbliche trasparenti e competitive. Un passaggio epocale che richiede progetti solidi, sostenibili e innovativi, capaci di generare valore economico, ambientale e sociale.

Affrontiamo questa sfida con un approccio integrato che combina:

  • Progettazione tecnica e ambientale conforme alle normative europee;
  • Consulenza legale specializzata in diritto demaniale e marittimo;
  • Strategie di valorizzazione e comunicazione per aumentare l’attrattività dei progetti.

Cosa offriamo

Progettazione specializzata
Soluzioni tecniche e architettoniche per porti turistici, stabilimenti balneari, lidi e infrastrutture costiere.

Gare e bandi
Supporto completo nella preparazione e presentazione delle domande di partecipazione a bandi pubblici nazionali.

Consulenza strategica integrata
Dallo studio di fattibilità alla documentazione tecnica: accompagniamo enti e concessionari in tutte le fasi, trasformando le norme in opportunità di crescita.

Gestione integrata delle zone costiere

Verso una preservazione dinamica: precisione e innovazione per un litorale sostenibile e protetto. Grazie a tecnologie all’avanguardia come i laser scanner 3D, realizziamo:

  • Monitoraggio della costa e del demanio marittimo
  • Sorveglianza e controllo del territorio
  • Ricognizione di aree ad alto rischio idrogeologico
  • Analisi ambientali e paesaggistiche
  • Mappatura della linea di costa nel tempo, per prevenire erosioni o abusi edilizi
  • Progetti di salvaguardia e riqualificazione delle aree costiere

L’obiettivo è creare una gestione proattiva e sostenibile delle risorse naturali e culturali, garantendo sicurezza, accessibilità e rispetto dell’ambiente.

Serve aiuto?

Contattaci per ricevere informazioni o avere una consulenza

Scopri anche